Seminario
Valentina Di Rosa (Università di Napoli L’Orientale)
Dall’esilio: Walter Benjamin e il progetto Deutsche Menschen
Lunedì 20
A bordo di un’«arca»
Martedì 21
Per un umanesimo minore
Mercoledì 22
La funzione Goethe
Nel 1936 viene pubblicata in Svizzera un’antologia di lettere di autori tedeschi. Il curatore del volume è Walter Benjamin che, in esilio a Parigi, si cela dietro lo pseudonimo Detlef Holz per aggirare la censura e far sì che i testi possano circolare entro i confini del Terzo Reich. L’obiettivo è erodere dall’interno la retorica nazionalista del regime hitleriano, puntando su una rilettura «contropelo» della tradizione letteraria e sulle risorse latenti di un’«altra Germania».