Slide2

Noi non abbiamo scoperto l’equivalente di Dio, una Filosofia completa, grandiosa, con la forza trascinante di una grande Religione. Gli uomini non avendo ricevuto veri stimoli, non credono più a niente: vivono in un lago immoto, con abitudini indotte, ripetitive, una vita materiale senza scopi profondi.
Gerardo Marotta

L’anno accademico 2021-2022 è dedicato alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ragazzi di tutto il mondo e alle migliori sentinelle dell’Acropoli della loro anima: le Maestre e i Maestri dell’Asilo e della Scuola.

images/multiverso.jpg
Costellazioni
COSTELLAZIONI
La collana “Costellazioni” è volta a valorizzare il contributo dei giovani borsisti alle attività dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. I singoli progetti, articolati secondo temi proposti in seminari e laboratori tenuti nel corso dell'anno accademico in Istituto, vagliati e sottoposti a revisione dalla Direzione scientifica, sono inscritti in un complessivo percorso di formazione che ha come obiettivo primario la creazione di spazi condivisi di riflessione.
5x1000.jpeg
Shadow
...
Calendario delle attività

Il programma 2023-2024 in PDF

...
Bandi

Borse di studio per formazione, ricerca e progetti

...
Formazione docenti

Corsi, modalità di iscrizione e accesso

...
Borsisti

Formazione, ricerca e progetti

...
Lezioni dell'IISF

Indice per autori e per temi di audio e video

...
Pinakes. Ritratti dall'archivio storico

I grandi protagonisti della vita dell'IISF

...
Mappe. Un mondo di parole

I video-lemmi dell'IISF

...
Multiverso | letture

Rubrica di video-recensioni e interviste

 
 

L'Istituto

 
 

Palazzo Serra di Cassano

 
 

Emeroteca

 
 
 

Pubblicazioni dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Press

Memoria e reminiscenza

Memoria e reminiscenza

Autore: Aristotele
Introduzione, traduzione e note a cura di Giuseppe Nastasi

Leggi tutto
Hegel dal mondo storico alla filosofia

Hegel dal mondo storico alla filosofia

Autore: Leo Lugarini
A cura e con un saggio di Luca Illetterati

Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

CF - Vinculum-nexus. Forme e crisi del legame tra antico e moderno

12-16 ottobre 2020, ore 15.30

Vinculum-nexus. Forme e crisi del legame tra antico e moderno

Lunedì 12 ottobre 2020

Δεσμός-σύνδεσμος: catena, concatenazione, legame

Francesco Fronterotta (Sapienza Università di Roma) Le catene dell’essere e il vincolo della verità: δεσμός e σύνδεσμος fra Parmenide e Platone

Marco Donato (Aix-Marseille Université - IISF) Proclo e i δεσμοί dell’Universo, tra il Timeo e il Cratilo di Platone

 

Martedì 13 ottobre  2020

Δεσμός/vinculum: tra tardo antico e medioevo

Elenio Cicchini (IISF) Legame e governo del cosmo nella Patristica greca

Giulio Gisondi (IISF) Vincoli e nessi tra teologia e filosofia. Appunti per una storia terminologica e concettuale

 

Mercoledì 14 ottobre 2020
Nessi sapienziali e vincoli magici tra Umanesimo e Rinascimento

Pietro Secchi (Sapienza Università di Roma) Giovanni Pico della Mirandola: vincolo e concordia

Maurizio Cambi (Università di Salerno) Il vincolo del discorso. Retorica e magia in Giordano Bruno

 

Giovedì 15 ottobre 2020

Vincoli della legge e della religio tra età moderna e Illuminismo

Fabrizio Lomonaco (Università di Napoli “Federico II”) La religione come vincolo nel Diritto universale di Vico

Giuseppe Cammisa (IISF) Religione e comunità politica nella prima età moderna: il problema della pluralità confessionale alle soglie della statualità moderna

 

Venerdì 16 ottobre 2020

Il vinculum tra magia e scienza nella prima età moderna

Guido Giglioni (Università di Macerata) Il ritorno di Giamblico nel Rinascimento italiano. Il vincolo dell’immaginazione e i suoi possibili usi tra Riforma e Controriforma

Iacopo Chiaravalli (IISF) Contro i vincoli del caso: legge naturale e legge umana in Bacon

 

La nozione di legame porta con sé un’ambivalenza costitutiva. Il suo essere etimologicamente “catena”, “carcere”, “prigione”, e insieme “nodo”, “vincolo”, “giuntura”, è presente sia nel mondo greco, nei termini δεσμός e σύνδεσμος, sia in quello latino, negli equivalenti vinculum e nexus. Proprio a partire da questa originaria ambivalenza il seminario vuol essere l’occasione per rintracciare, ripercorrere ed analizzare le diverse significazioni che la nozione ha assunto, in maniera pressoché implicita, nella storia del pensiero filosofico, politico, teologico e scientifico dall’antichità alla prima età moderna. Scopo del seminario è esplicitare come i termini, gli strumenti e le categorie concettuali relative alla nozione di legame si siano stratificati, trapassando da una disciplina all’altra, da un lessico all’altro, osservandone gli usi, le trasformazioni, le trasposizioni e le crisi, nel corso dei diversi momenti della storia antica, medievale e moderna.

Letto 1173 volte

ULTIMI VIDEO

TESTIMONIANZE

Joomla Module OT Testimonial powered by OmegaTheme.com