Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Press

Hostis, hospes. Lo straniero e le ragioni del conflitto

A cura di Nicoletta Di Vita

ISBN 978-88-97820-28-4
Pagine: 382
Anno: 2020
Formato: 11,5 x 19,5 cm
Collana: Costellazioni, 1
Supporto: File PDF (open access 2.7 Mb)

Acquista il formato cartaceo

Che cosa unisce la figura dello straniero, la riflessione filosofica sull’alterità e la pratica storica del conflitto armato? Cosa significa “ospitare” e in che senso esso appare, nella nostra tradizione, inscindibile dal suo contrario? Perché, da Omero al nostro tempo, incontrare l’altro ha significato già sempre accoglierlo o respingerlo, farne un ospite o una figura ostile? E com’è stato possibile, per la tradizione occidentale, giustificare l’esercizio della guerra proprio sulla base del confine tra il proprio e l’estraneo?
In questo volume, diciassette giovani studiosi si misurano con il nesso che, dall’età antica e fino al pensiero contemporaneo, lega l’idea di straniero a quella di conflitto. L’occasione di questo ampio lavoro collettivo è da ritrovare in due seminari organizzati nel 2019 dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici («Xenos. Lo straniero e le voci della città» e «La “guerra giusta” in età moderna. Fondamenti storici, filosofici e giuridici»). La luce sotto cui esso si colloca è la celebre intuizione di Émile Benveniste secondo la quale fin da sempre un legame essenziale tiene insieme, nella lingua, il concetto di hospes e quello di hostis, l’ospite e il nemico.

Nicoletta Di Vita svolge attività di ricerca in filosofia. Ha studiato a Bologna, Freiburg i.B. e Berlino e ha conseguito nel 2018 il dottorato di ricerca presso l’Università di Padova e l’École normale supérieure di Parigi. È attualmente borsista presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. Ha scritto saggi sul pensiero antico, la teoria critica, il rapporto tra filosofia e poesia.

INDICE
Introduzione – Straniero, nemico, simile

La riflessione antica
Spigolature sullo xenos, da Omero a Platone di M. Donato
Comunità e xenos. Una riflessione sull’identità politica, l’alterità e il femminile a partire dalla tragedia classica di V. Moro, M. Tuozzo, G. Valente
Socrate e il daimon: lo straniero che ci abita di D. De Lellis
Ordine del cosmo, ordine della città. Lo straniero tra cosmologia e politica nei dialoghi tardi di Platone di S. De Leonardis, S. Pone
Materiali per una genealogia della guerra giusta di N. Di Vita

L'età moderna
La ricezione del Nuovo Mondo nel Cinquecento italiano: dalla meraviglia per il paradiso terrestre all’apologia della conquista di C. Silvagni
Un mal muy antiguo. L’associazione tra sifilide e Nuovo Mondo nella letteratura di viaggio e nella trattatistica medica italiana del Cinquecento di G. Falcucci
Stato e religio. L’eredità di Machiavelli nell’Europa del Cinquecento di G. Gisondi
Uniformità confessionale e tolleranza religiosa nell’età delle guerre civili di religione: Alberico Gentili e il neostoicismo di G. Cammisa
La guerre en forme. La teorizzazione del nemico legittimo in Emer de Vattel di C. Caligiuri

Prospettive contemporanee
Lo straniero tra noi e lo straniero dentro di noi. Le relazioni come problema antropologico-filosofico di G. Pezzano
Meraviglia e straniamento. Lo straniero come dono-minaccia di L. Boi
La dimora della testimonianza. I musulmani in Europa, il disordine e l’avvenire di N. Di Mauro
La guerra (di)spiegata dai militari. Una nota su due testi di intervento strategico di G. Mormino

Letto 6304 volte